Contenuti riservati

Video, tecniche e documenti riservati per che si iscrive. Entrate ora nella sezione riservata del sito Artiglio per avere informazioni professionali per il vostro lavoro quotidiano.

Accedi Registrati
Home page  |  Info tecniche  |  Pillole di meccanica protesica  |  PMP: perché le barre di connessione primaria dovrebbero essere fresate a 2°?

PMP: perché le barre di connessione primaria dovrebbero essere fresate a 2°?

Per garantire un appoggio passivo della sovrastruttura, una facile inserzione ed una maggior resistenza alle sollecitazioni verticali ed orizzontali a cui verrà sottoposta.
L’allargamento del piede della barra conica conferisce, insieme alla curvatura naturale dell’arcata, una maggior rigidità e robustezza.




La ritenzione può essere affidata a:

A) un attacco in estensione, di tipo parallelo a frizione attivabile (guida trapezia arrotondata o cilindrica) oppure;
   
                   
                  Swift-art                                      V-slide

B) un attacco a pattino di frizione su piste fresate a 0° oppure;
     

          Skate

C) perni di frizione o chiavistello.

Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione, si considerano accettate le nostre condizioni sull'utilizzo dei cookies.